Luminos Agile MaxUn investimento intelligente nella fluoroscopia a supporto del paziente
Come incrementare il ritorno dell’investimento per un sistema di
fluoroscopia potenzialmente poco sfruttato? Offrendo in un’unica
soluzione una fluoroscopia a supporto del paziente e applicazioni
illimitate1 di radiografia.
Il nostro sistema Luminos Agile Max2 2 in 1 rappresenta un
investimento intelligente nella fluoroscopia, poiché massimizza
l’utilizzo del macchinario e consente così di risparmiare su un secondo
sistema e una seconda sala.
Caratteristiche e vantaggi
Unendo una fluoroscopia a supporto del paziente ad applicazioni illimitate2 di radiografia, il nostro sistema collaudato Luminos Agile Max1 massimizza l’utilizzo del macchinario, consentendo così di risparmiare su un secondo sistema e una seconda sala.
Utilizzando una dose ridotta di radiazioni, il sistema genera immagini
dinamiche e statiche di alta qualità per tutte le tipologie di pazienti,
dai bambini agli adulti obesi.
Sinergie più forti grazie alla soluzione 2 in 1
Con il calare della richiesta di esami fluoroscopici, è necessario
trovare soluzioni che garantiscano un ritorno positivo
dell’investimento.
Il nostro sistema Luminos Agile Max 2 in 1 consente di regolare fluoroscopia e radiografia in base alle necessità, ottimizzando così l’utilizzo del macchinario e della sala radiologica.
Ysio Max disponibile a scelta
- Sistema pensile a soffitto completamente sincronizzato, dotato di funzione MAXalign e di display touch a colori MAXtouch
- Bucky a parete3 con allineamento tubo-detettore
- Detettori wireless MAX wi-D3 e MAX mini3
I vantaggi
- Ottimizzazione dell’utilizzo del sistema grazie all’estensione delle applicazioni cliniche a tutta la gamma di esami radiografici
- Integrazione completa del sistema con un generatore singolo, la console di comando, il sistema di imaging e la cartella del paziente
- Ottimizzazione dell’utilizzo del detettore grazie a MAXswap
Immagini più nitide per diagnosi rapide e affidabili
Per formulare diagnosi affidabili, è indispensabile una visualizzazione impeccabile di tutte le strutture anatomiche.
Luminos Agile Max genera immagini nitide riducendo il più possibile la
dose. Il sistema intelligente di acquisizione e post-elaborazione delle
immagini contribuisce ad accorciare i tempi dell'esame e dell’analisi
dei risultati.
- Detettore piatto dinamico MAX grande da 43 cm x 43 cm – immagini senza distorsioni fino a 3,4 lp/mm
- DiamondView MAX per immagini di migliore qualità
- Tubo radiogeno a elevata capacità termica
- Riduzione complessiva della dose grazie a CARE3
Un utilizzo più sicuro per proteggere tecnici e pazienti
La sicurezza di pazienti e operatori è messa particolarmente a rischio durante gli spostamenti da e verso il macchinario.
Luminos Agile Max presenta un design intelligente e un funzionamento
intuitivo che salvaguardano sia i pazienti che gli operatori.
- Tavolo regolabile in altezza per facilitare lo spostamento dei pazienti e garantire una posizione di lavoro comoda
- Tavolo facilmente accessibile da parte del paziente dal retro
- Colonna motorizzata per movimenti semplici e precisi
- Ampia copertura del paziente grazie al movimento del tavolo in 8 direzioni
- Maniglia OPTI Grip con SmartTouch per evitare movimenti involontari
- Imaging sicuro anche per i bambini, grazie alla possibilità di riposizionamento senza radiazioni e ai programmi per organi preimpostati a dose ridotta
- Alto livello di sicurezza informatica con diritti dell’utente specifici per ruolo e un flusso di lavoro semplificato
Fleet Level Benefits: un nuovo potenziale per un reparto di radiologia più efficiente
L’elevata complessità della diagnostica per immagini può compromettere l'efficienza del reparto di radiologia. Siemens Healthineers aiuta a semplificare la pratica clinica con un portfolio completo di soluzioni radiologiche specifiche che consentono di standardizzare, analizzare e rendere più sicuri tutti i sistemi diagnostici. Si possono così ottenere importanti Fleet Level Benefits quali uniformità, trasparenza e sicurezza, per risultati migliori e una maggiore efficienza, con grande soddisfazione di operatori e pazienti.
- Standardizzazione per risultati uniformi
- Analisi precise per una maggiore trasparenza
- Affidabilità per un utilizzo sicuro
Uso clinico
Confronto tra la qualità delle immagini e la dose di radiazioni
di un intensificatore di immagini e di un sistema con detettore piatto
Questo video riassume i risultati di uno studio clinico condotto presso lo University Medical Centre di Mannheim. Lo studio evidenzia differenze significative sia nella dose di radiazioni utilizzata che nella qualità delle immagini ottenute e i risultati mostrano una chiara prevalenza di Luminos Agile.4,5
Vantaggi di Luminos Agile nell’imaging pediatrico
Questo video mostra come Luminos Agile rappresenti la soluzione perfetta per gli esami pediatrici grazie alla dose ridotta, all’elevata qualità delle immagini e alla facile accessibilità del sistema grazie al design aperto. Ecco tutti i vantaggi che Luminos Agile4,5 può offrire nello svolgimento degli esami clinici.
Vantaggi di Luminos Agile per il posizionamento dei pazienti
Questo video illustra come Luminos Agile semplifica i flussi di lavoro e facilita il posizionamento dei pazienti grazie al design aperto e alla mobilità del tavolo.4,5
Specifiche tecniche
Ilimitate all'interno delle specifiche tecniche del sistema di riferimento.
Luminos Agile Max non è disponibile per la vendita in tutti i Paesi. Per ragioni di carattere regolatorio la sua disponibilità futura non può essere garantita. Per maggiori informazioni si prega di contattare il rappresentante locale di Siemens Healthineers.
Disponibile a scelta
La dichiarazione del cliente si riferisce a vantaggi vaildi sia per Luminos Agile and Luminos Agile Max che per Luminos dRF Max dato che i componenti e parametri rilevanti sono comparabili.
Le testimonianze dei clienti Siemens Healthineers riportate nella presentazione si basano sui risultati ottenuti in strutture con specifiche necessità e caratteristiche. Non esistendo un ospedale o struttura ospedaliera “tipica” e intervenendo diverse variabili (ad esempio grandezza dell’ospedale, situazioni specifiche, livello di infrastruttura IT) non può essere garantito lo stesso risultato per strutture diverse.