
Aptio AutomationMigliora la produttività del Laboratorio
Aptio® Automation consente di migliorare l’utilizzo delle risorse di laboratorio, aumentare l’efficienza, accelerare i processi e ottenere TAT adeguati, combinando tecnologie smart e competenze di Siemens Healthineers nei flussi di lavoro in configurazioni altamente adattabili e multidisciplinari.
Trasformare l’assistenza sanitaria:
Un binario di 120 metri, 31 strumenti e 38 moduli pre- e post-analitici. Scopri come una consulenza sul flusso di lavoro e sulla gestione dei progetti hanno trasformato il più grande laboratorio privato della Scandinavia.
Migliorare l'esperienza del paziente:
Aptio® Automation apre le porte all’innovazione: il consolidamento bilancia costi ed efficienza e che mette al centro il paziente all’NHS Tayside.
Consentire ai nostri partner di raggiungere gli obiettivi di business:
Il North Memorial Health Care ha aumentato il volume di attività del 12%
Caratteristiche e vantaggi
Flessibilità in linea con le esigenze specifiche
Progettate per supportare un numero illimitato di connessioni di analizzatori e moduli, le soluzioni Aptio® Automation soddisfano le esigenze del vostro attuale ambiente di lavoro e si adattano all’espansione futura con:
- Una gamma completa di moduli pre- e post-analitici che automatizzano il caricamento, la preparazione e la manipolazione dei campioni, per esonerare il personale di laboratorio da attività dispendiose in termini di tempo e a basso valore;
- Un portafoglio di analizzatori Siemens per medi e alti volumi, pensati per l’automazione, in grado di eseguire oltre 800 dosaggi di chimica clinica, immunochimica, ematologia ed emostasi;
- Collegamenti consolidati con numerosi analizzatori di terze parti* che consentono di effettuare sia test di routine che specialistici;
- Test STAT e di routine coesistono su un unico sistema di trasporto, con caricamento frontale opzionale per gli strumenti Siemens;
- Flussi di lavoro semplificati e gestione dei risultati realizzata attraverso tecnologie informatiche basate su regole, personalizzate per il vostro laboratorio
- Capacità IT integrate che supportano la connettività multi-sito ̶ sistemi stand-alone inclusi;
- Opzioni flessibili per la progettazione del sistema di trasporto che si adatta con facilità allo spazio disponibile e alle dotazioni già presenti;
- Piani di implementazione in più fasi per ridurre al minimo le interruzioni delle attività operative in corso.
*La connettività agli analizzatori di terze parti non è disponibile in tutti i paesi. La disponibilità dell'analizzatore può variare a seconda del paese e la connessione richiede un accordo con il produttore. Per maggiori informazioni, contattate il referente Siemens locale.
Efficienza dimostrata
Aptio® Automation offre un incremento dell’efficienza grazie al funzionamento intelligente e coordinato dei componenti di automazione, degli analizzatori diagnostici e dei dosaggi ad alte prestazioni. Oltre a fornire la capacità adatta a soddisfare i volumi nei momenti di massima richiesta, questo approccio altamente integrato permette di gestire efficacemente le fluttuazioni orarie della domanda per standardizzare i processi, ridurre gli errori, bilanciare i carichi di lavoro degli strumenti e ottenere tempi di refertazione (TAT) uniformi e prevedibili, sia per campioni STAT che di routine.
- Diverse opzioni per il caricamento, lo smistamento, lo scarico e lo smaltimento dei campioni;
- Flusso di un singolo campione in vettori indipendenti;
- Indirizzamento intelligente delle provette in base ai test e rispondente alle condizioni dell'analizzatore (ad esempio, stato dei reagenti/consumabili a bordo macchina, flag strumentali, disponibilità dell'analizzatore, ecc.);
- Campionamento della provetta primaria in modalità "point-in-space" su un binario a flusso continuo, progettato per evitare congestione dei percorsi dei campioni;
- Controllo centralizzato da un’unica postazione e accesso rapido ai campioni tracciati singolarmente;
- IT integrata che combina la gestione dei campioni, dei risultati e del controllo qualità e supporta lo sviluppo di flussi di lavoro personalizzati.
Esperienza comprovata
La progettazione e l’implementazione delle soluzioni Aptio® Automation è affidata a team di consulenti Siemens Healthineers di grande competenza, che hanno completato con successo oltre 2000 progetti di automazione dal 1998 a oggi.
- Realizza una soluzione personalizzata e sostenibile grazie alla guida di esperti accreditati Lean per il settore sanitario, con una profonda esperienza nelle metodologie Six Sigma, che ogni anno effettuano oltre 1.100 consulenze sul flusso di lavoro in più di 70 paesi;
- Migliora e standardizzate i processi utilizzando una mappatura del flusso di valore e riproduzioni dimensionali delle planimetrie per ridurre sprechi, attività prive di valore aggiunto e ripartire in modo opportune le aree di lavoro;
- Stabilisci parametri di riferimento raggiungibili per il rendimento attuale e futuro, per i tempi di refertazione (TAT) e l’utilizzo delle risorse attraverso modelli di flusso di lavoro affidabili, simulazioni basate sui dati e modelli di ottimizzazione;
- Affidati all’esperienza di Siemens Healthineers nell’analisi del flusso di lavoro, nella gestione dei progetti e nell’assistenza ai clienti per progettare, installare, convalidare e monitorare la vostra soluzione, migliorando costantemente la produttività;
- Raggiungi nuovi livelli di efficienza operativa con un’assistenza clienti comprensiva di assistenza sui sistemi, sull’ IT, agli utenti e servizi di gestione.
Specifiche tecniche
Sfrutta al meglio spazio e competenze del tuo staff attraverso una soluzione personalizzata idonea al carico di lavoro del laboratorio. Aptio® Automation permette di collegare un numero illimitato* di moduli e analizzatori diagnostici ad alte prestazioni e può ospitare simultaneamente provette di diverse dimensioni per eliminare la necessità di standardizzazione.
Moduli Pre-analitici
Modulo di carico/scarcio (Input/Output Module, IOM)
- Consente di caricare e scaricare i campioni da una sola postazione;
- Permette l'inserimento rapido e l’assegnazione della priorità ai campioni STAT;
- Consente il caricamento di campioni di siero, plasma, sangue intero e urina;
- Gestisce campioni con/senza tappo e campioni centrifugati/non centrifugati;
- Esegue il check-in automatico dei campioni;
- Inoltra i campioni problematici (ad es. codice a barre non letto, programmazione mancante, ecc.) nella corsia prioritaria per una verifica immediata;
- Consente agli operatori di recuperare rapidamente i campioni richiesti.
Modulo di carico a Rack (Rack Input Module, RIM)
- Consente un caricamento rapido di campioni nel sistema;
- Supporta carichi elevati di campioni;
- Permette un carico continuo;
- Aumenta la disponibilità del modulo IOM per lo scarico e lo smistamento dei campioni.
Modulo di carico a Bulk (Bulk Input Module, BIM)
- Consente un carico continuo;
- Permette un caricamento rapido dei campioni (massivo) nel sistema senza la necessità di inserire prima le provette in rack;
- Supporta contemporaneamente provette di diverse dimensioni, eliminando la necessità di standardizzazione.
Modulo di Visione delle provette (Tube Inspection Module, TIM)
- Riduce gli errori pre-analitici rilevando eventuali discrepanze tra la programmazione test e il tipo di provetta e garantisce che ogni singola provetta venga assegnata al modulo o al sistema corretto;
- Mostra eventuali incongruenze nei seguenti attributi della provetta: ID del campione identificato dal lettore di codici a barre, stato tappato/non tappato, colore del tappo, tipo di provetta;
- Può essere installato su qualsiasi modulo di ingresso: Modulo di carico/scarico (IOM), Modulo di carico a Bulk (BIM), Modulo di carico a Rack (RIM).
Modulo Centrifuga (Centrifuge Module, CM)
- Supporta un flusso di lavoro ad alta produttività;
- Gestisce la priorità dei campioni STAT;
- Assicura una protezione automatica contro lo sbilanciamento della centrifuga pesando le provette singolarmente;
- Supporta diverse impostazioni di centrifugazione con parametri operativi indipendenti, inclusi tempi di attesa, tempi di centrifugazione, velocità di centrifugazione e temperatura.
Modulo Stappatore (Decapping Module, DM)
- Automatizza la rimozione dei tappi in plastica a vite e a pressione dalle provette;
- Aumenta la produttività eliminando le attività ripetitive;
- Aumenta la sicurezza riducendo le operazioni manuali;
- Riduce il rischio di contaminazione del campione grazie alla procedura individuale di rimozione del tappo.
Modulo di rilevamento volume del campione (Sample Volume Detection Module, SVD)
- Assicura che il volume di siero/plasma di ogni campione sia sufficiente per il numero complessivo di test richiesto;
- Deve essere utilizzato per campioni centrifugati e non tappati, con o senza gel separatore;
- Inoltra i campioni con volume insufficiente nella corsia di uscita prioritaria del modulo IOM per le attività di follow-up.
Modulo di miscelazione del campione
- Consente di effettuare la miscelazione in linea di campioni di sangue intero direttamente nella provetta tappata originale, come preparazione per alcuni dosaggi;
- Supporta impostazioni personalizzate del numero di inversioni della provetta e della velocità di inversione.
Modulo Buffer a nastro
- Consente di effettuare il posizionamento temporaneo delle provette o dei carrier vuoti;
- Mette in coda i campioni designati per gli analizzatori a bassa produttività, in base al principio FIFO (first-in/first-out);
- Conserva i carrier vuoti eccedenti fuori dal sistema di trasporto, nei periodi in cui il volume di campioni è ridotto.
Sistemi di diagnostica di laboratorio
Siemens Healthineers offre un portfolio completo di analizzatori per medi e grandi volumi di test che aiutano a ottimizzare la performance grazie all'interfaccia integrata di Aptio Automation. Scopri qui sotto gli approfondimenti sui singoli prodotti.
Sistemi per immunochimica
Sistemi per ematologia
Sistemi per emostasi
Sistemi per Plasma Proteine
Opzioni di connettività aperta
Rivolgiti al referente locale di Siemens Healthineers per sapere quali collegamenti per analizzatori non Siemens sono disponibili nella tua regione. Potrebbe essere necessaria l’autorizzazione del fornitore di terze parti per la connessione ad Aptio Automation. Consulta i produttori e/o fornitori di terze parti per conoscere i requisiti tecnici relativi alla strumentazione non Siemens.
Moduli Post-analitici
Modulo di carico/scarico (Input/Output Module, IOM)
- Consente di caricare e scaricare i campioni da una sola postazione.
- Permette l'inserimento rapido e l’assegnazione della priorità ai campioni STAT.
- Garantisce il caricamento di campioni di siero, plasma, sangue intero e urina.
- Gestisce campioni con/senza tappo e campioni centrifugati/non centrifugati.
- Esegue il check-in automatico dei campioni.
- Inoltra i campioni problematici (ad es. codice a barre non letto, programmazione mancante, ecc.) nella corsia prioritaria per una verifica immediata.
- Consente agli operatori di recuperare rapidamente i campioni richiesti.
Modulo Aliquotatore (Aliquoter Module, AM)
- Consente la creazione di più provette secondarie (provette figlie) da un campione primario, da utilizzare su analizzatori non in linea o da inviare ad altri reparti o laboratori esterni.
- Migliora la sicurezza dell’operatore evitando l’aliquotazione manuale del campione.
- Permette all’operatore di risparmiare tempo e aumenta la produttività del flusso di lavoro, eliminando le attività manuali.
- Evita il carryover del campione utilizzando puntali monouso.
- Assegna lo stesso o diverso numero di identificazione del campione alle aliquote per facilitare le fasi successive di esecuzione dei test.
Modulo Sigillatore (Tube Sealer Module, TSM)
- Applica sigillo di alluminio per mantenere l’integrità del campione durante lo stoccaggio.
- Riduce l’esposizione ai rischi biologici diminuendo la necessità di manipolazione.
- Consente all’operatore di risparmiare tempo eliminando le attività manuali.
Modulo di stoccaggio, recupero e smaltimento (Storage Retrieval and Disposal Module, SRM)
- Aumenta la produttività con lo stoccaggio, il recupero e lo smaltimento automatico.
- Migliora la sicurezza dell’operatore riducendo la movimentazione manuale.
- Automatizza lo smaltimento dei campioni in base al tempo limite preimpostato.
- Riduce i tempi di individuazione e recupero dei campioni.
- Rispetta i requisiti di carico di lavoro e spazio con moduli di diverse dimensioni.
Modulo Desigillatore (Desealer Module, DSM)
- Aumenta il livello di sicurezza automatizzando la rimozione del sigillo della provetta.
- Riduce le operazioni manuali per un utilizzo più efficiente del personale.
- Supporta ripetizioni, reflex test e richieste di test aggiuntivi completamente automatizzati.
Modulo Ritappatore Aliquote (Aliquot Capper Module, ACM)
- Chiude le provette secondarie con tappi a vite in plastica per consentirne il trasporto in altri reparti o in laboratori esterni (trasferimenti).
- Riduce le operazioni manuali a favore di una maggiore sicurezza, produttività e un utilizzo più efficiente del personale.
Modulo di scarico a Rack (Rack Output Module, ROM)
- Permette di scaricare rapidamente il campione dal sistema.
- Supporta un elevato carico di campioni.
- Consente di utilizzare contemporaneamente più provette di diverse dimensioni, eliminando la necessità di standardizzazione.
Modulo rifiuti ad elevata capacità§
- Supporta grandi quantità di campioni smaltiti.
- Permette di ottenere intervalli più lunghi tra un’operazione e la successiva di smaltimento dei rifiuti a rischio biologico.
- Maggiore praticità per un utilizzo più efficiente del personale.
Design flessibile del Sistema di Trasporto
Moduli a L, a U e con incrocio a T
- Permette di scegliere configurazioni utili a soddisfare le specifiche esigenze del laboratorio.
- Offre un flusso di lavoro del campione personalizzato ed efficiente.
- Consente una disposizione efficiente in termini di spazio.
- Aiuta a ridurre al minimo i costi di ristrutturazione.
Modulo Testata
- Reindirizza i campioni ai moduli in base alle attività da eseguire.
- Previene la congestione dei campioni bypassando i moduli i cui processi non sono richiesti.
Gestione dati integrata
Dati sottoposti a stringenti regole per aumentare la produttività e fornire una qualità costante***.
- Indirizzamento intelligente: per test, tipo di provetta, smistamento, stoccaggio
- Assegnazione delle priorità alle STAT
- Criteri di test reflex
- Controllo di qualità integrato
- Gestione dei test aggiuntivi
- Recupero del campione in un clic
- Auto Validazione
- Gestione delle eccezioni
- Stato dello strumento
- Stato del modulo e altre opzioni
Aptio Automation è prodotto da Inpeco e distribuito in esclusiva da Siemens Healthcare Diagnostics Inc. Aptio è un marchio di Siemens Healthcare Diagnostics Inc. Inpeco è un marchio di Inpeco SA.
I prodotti e caratteristiche qui menzionati non sono disponibili alla vendita in tutti i Paesi. Per ragioni regolatorie la loro disponibilità futura non può essere garantita. Si prega di contattare il rappresentante locale di Siemens Healthineers per maggiori informazioni.
* Può essere necessaria un'architettura hardware IT customizzata.
‡ Atellica Direct Connect in fase di sviluppo. Non disponibile alla vendita. La disponibilità futura non può essere garantita.
§ In fase di sviluppo. Non disponibile alla vendita. La disponibilità futura non può essere garantita.
∞ La connessione ad analizzatori di terze parti può non essere disponibile in tutti i Paesi. La disponibilità dell'analizzatore varia da Paese a Paese e la connessione necessita un accordo con il costruttore. Si prega di contattare il rappresentante locale di Siemens Healthineers per maggiori informazioni.
† Non tutte le configurazioni sono supportate. Le configurazioni devono essere verificate da Sysmex.
** Distribuito da Healthineers in diversi Paesi. Si prega di contattare il rappresentante locale di Siemens Healthineers per maggiori informazioni.
*** Alcune funzionalità possono essere soggette alle capacità del LIS o richiedere Atellica® Data Manager o CentraLink® Data Management System.