La tecnologia Photon Counting CT attraverso l’esperienza clinica del Professor Filippo Cademartiri e del Professor Marco Francone in diretta giovedì 30 gennaio alle ore 17:00
Un webinar interattivo dedicato all’approfondimento delle applicazioni in ambito cardiologico della tecnologia Photon Counting CT di Siemens Healthineers, che sta ridefinendo i protocolli clinici nella tomografia computerizzata. È il webinar dal titolo "Questioni di cuore: la tecnologia Photon Counting CT applicata alla cardiologia" organizzato da Siemens Healthineers.
La tecnologia Photon Counting segna un passo fondamentale nell’evoluzione dell’imaging TC, permettendo di acquisire immagini più dettagliate e ad alta risoluzione con informazioni anatomiche e funzionali, "contando" ogni singolo fotone di raggi X che passa attraverso i pazienti. Attraverso dosi di radiazione inferiori, consente ai clinici di rilevare e valutare dettagli sorprendenti in strutture di piccole dimensioni con precisione e con meno artefatti, massimizzando le informazioni diagnostiche e l'accuratezza per una rapida presa di decisioni e flussi di lavoro di imaging ottimizzati.
Un’opportunità unica per ascoltare le testimonianze di due illustri Key Opinion Leaders: il Prof. Filippo Cademartiri -Direttore Imaging Avanzato Cardiovascolare presso IRCCS SYNLAB SDN, Napoli, e Professore di Radiologia Erasmus Medical Center University, Rotterdam - e il Prof. Marco Francone - Direttore Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica e Presidente Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Dept. Biomedical Sciences Humanitas University, IRCCS Humanitas Research Hospital, Milano. Durante il webinar, sarà possibile interagire in tempo reale con gli speaker, inoltrare domande e scaricare materiale di approfondimento per un’esperienza formativa completa e interattiva.
Siemens Healthineers, azienda leader nel settore Healthcare con un ampio portfolio di soluzioni all’avanguardia, continua a investire nella tecnologia Photon Counting che sta rivoluzionando il campo della tomografia computerizzata. Nella pratica clinica consente di ottenere progressi clinici non raggiungibili con gli scanner TC convenzionali e fornisce un'elevata affidabilità diagnostica per guidare il processo decisionale terapeutico di un maggior numero di pazienti, creando percorsi di cura più efficienti.
Per ulteriori informazioni e per registrarsi al webinar " Questioni di cuore: la tecnologia Photon Counting CT applicata alla cardiologia”, consultare il seguente sito: Webinar PCCT
Contatti per la stampa
Comin & Partners
Federico Fabretti, Partner
federico.fabretti@cominandpartners.com
Federica Gramegna, Associate
federica.gramegna@cominandpartners.com
M, 338 222 9807
Siemens Healthineers è all'avanguardia nell'assistenza sanitaria. Per tutti. Ovunque. In modo sostenibile. L'azienda è un fornitore globale di apparecchiature, soluzioni e servizi per la sanità, con attività in più di 180 Paesi e una rappresentanza diretta in oltre 70. Il gruppo comprende Siemens Healthineers AG, quotata a Francoforte (Germania) con la sigla SHL, e le sue filiali. In qualità di azienda leader nel settore delle tecnologie mediche, Siemens Healthineers è impegnata a migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria per le comunità meno servite di tutto il mondo e si adopera per sconfiggere le malattie più minacciose. L'azienda opera principalmente nei settori dell'imaging, della diagnostica, della cura del cancro e delle terapie minimamente invasive, potenziate dalla tecnologia digitale e dall'intelligenza artificiale. Nell'anno fiscale 2024, conclusosi il 30 settembre 2024, Siemens Healthineers contava circa 72.000 dipendenti in tutto il mondo e ha generato un fatturato di circa 22,4 miliardi di euro. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.siemens-healthineers.com. un fatturato di circa 21,7 miliardi di euro. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.siemens-healthineers.com. www.siemens-healthineers.com.