Siemens Healthineers apre l’Innovation Center a Erlangen

Erlangen

|2023-07-11
  • Focus sul concetto di open innovation per collaborazioni con partner clinici e accademici, nonché altre aziende e start-up.
  • L’Innovation Center ospiterà vari team, come la comunità ASOR (All Sorts of Reality), impegnata nello sviluppo di applicazioni di realtà aumentata.
  • Con il motto "Think Global, act Local", il nuovo center integra la rete esistente di sedi di innovazione in Cina e India per promuovere lo scambio regionale e creare valore aggiunto per i sistemi sanitari di tutto il mondo.

Siemens Healthineers ha aperto il suo nuovo Innovation Center a Erlangen, in Germania, nel cuore dell'area di ricerca tecnologica medica regionale conosciuta come Medical Valley. Il focus è l’open innovation grazie alla collaborazione con aziende partner esterne, start-up e istituzioni accademiche e cliniche per migliorare l'assistenza sanitaria in tutto il mondo. L’Innovation Center integra un ecosistema esistente di centri a Shanghai, Cina, e Bengaluru, India. L'idea alla base è quella di creare un'infrastruttura per rafforzare l'innovazione in tutta la regione, promuovere una collaborazione aperta nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione e consentire uno sviluppo orientato ai clienti e al mercato.

"Con il nostro nuovo Innovation Center, evidenziamo il nostro impegno per le sedi di Erlangen e Forchheim e continuiamo ad attuare costantemente la nostra strategia di una cultura dell'open innovation", ha dichiarato Peter Schardt, Chief Technology Officer (CTO) di Siemens Healthineers. "L'obiettivo è concentrarsi congiuntamente sulle nuove tecnologie e sui processi di creazione di valore che hanno il potenziale di alterare il sistema sanitario a beneficio dei pazienti. Promuovendo collaborazioni e progetti aperti, Siemens Healthineers e i suoi clienti consentiranno a più persone in tutto il mondo di accedere a cure mediche di alta qualità - dalla diagnosi precisa alla terapia giusta."

Inoltre, la comunità ASOR dell'azienda ha uno spazio di co-working nella nuova sede per promuovere ulteriormente la ricerca e lo sviluppo per le applicazioni di realtà aumentata con aziende partner interne ed esterne e per rendere i contenuti digitali più tangibili. In particolare, l'obiettivo è testare e sviluppare prototipi e simulare virtualmente soluzioni e applicazioni di tecnologia medica, ad esempio per la formazione.

L'Innovation Center è anche sede di partnership come la piattaforma di innovazione sanitaria digitale d.hip, un'alleanza tra industria, università di medicina e organizzazioni di ricerca che mira a far progredire la digitalizzazione del sistema sanitario. 

Nell'anno fiscale 2022 Siemens Healthineers ha investito circa 1,8 miliardi di euro in ricerca e sviluppo e detiene circa 23.000 diritti di proprietà tecnica, tra cui circa 15.000 brevetti concessi.


Comin & Partners

Federico Fabretti, Partner

Federico.fabretti@cominandpartners.com

Federica Gramegna, Senior Consultant

Federica.gramegna@cominandpartners.com

M, 338 222 9807

 

Siemens Healthineers AG (quotata alla Borsa di Francoforte, Germania: SHL) sta plasmando il futuro della sanità. Azienda leader nell’ambito della tecnologia medica con sede a Erlangen (Germania), Siemens Healthineers, attraverso le sue aziende locali consente ai professionisti della sanità di tutto il mondo di generare maggiore valore, sostenendoli nel proprio percorso verso la medicina di precisione, la trasformazione dell’assistenza sanitaria, il miglioramento dell’esperienza del paziente e la digitalizzazione della sanità. Siemens Healthineers sviluppa continuamente il proprio portfolio di prodotti e servizi, con applicazioni supportate dall’Intelligenza Artificiale e le offerte digitali che giocano un ruolo sempre più importante nella prossima generazione di tecnologia medica. Queste nuove applicazioni potenzieranno le fondamenta dell’azienda: la diagnostica per immagini, la diagnostica in vitro e le terapie guidate dell’imaging. Siemens Healthineers offre inoltre prodotti e soluzioni che migliorano la capacità dei professionisti della sanità di offrire cure efficienti e di alta qualità ai pazienti. Nell’esercizio fiscale 2022, conclusosi il 30 settembre 2022, Siemens Healthineers, che conta approssimativamente 68,000 dipendenti, ha generato un fatturato pari a 21,7 miliardi di Euro e un utile rettificato di 3,7 miliardi. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.siemens-healthineers.com