- All’ospedale Gemelli Molise di Campobasso è stato inaugurato il nuovo tomografo computerizzato SOMATOM Force di Siemens Healthineers, il primo a livello regionale.
- L’ospedale Gemelli Molise è sempre più all’avanguardia nel campo della diagnostica per immagini.
L’ospedale Gemelli Molise di Campobasso, istituto ospedaliero dell'Università Cattolica del Sacro Cuore specializzato in oncologia, malattie cardiovascolari e medicina specialistica, inaugura oggi il nuovo tomografo computerizzato SOMATOM Force VB20 di Siemens Healthineers.
Il sistema SOMATOM Force, top di gamma del portfolio prodotti di Siemens Healthineers, risponde alle attuali esigenze diagnostiche del Gemelli Molise in diversi campi di applicazione, dall’imaging oncologico, neurologico, cardiovascolare alle più complesse applicazioni in ambito emergenziale. „In particolare - spiega Gianluca Damonti, Head of Portfolio Solutions for Diagnostic Imaging - l’installazione rappresenta una vera e propria rivoluzione nel campo della diagnostica per immagini: grazie alla tecnologia a doppia sorgente, si possono ottenere scansioni a velocità, qualità di immagine e basso dosaggio di radiazioni ionizzanti impensabili per uno strumento tradizionale a singola sorgente“.
“Una così elevata risoluzione e velocità di scansione” – illustra Roberto Iezzi, Direttore UOC Radiodiagnostica Gemelli Molise – consente di generare slice ultrasottili (fino a 0.5 mm) sia in esami di routine che in applicazioni più avanzate, come in analisi più accurate di stenosi, placche e stent”.
„L’arrivo della nuova TAC di Siemens Healthineers –aggiunge il aggiunge il Prof. Massimo Massetti direttore Dipartimento Scienze cardiovascolari Gemelli Molise – ci permette di analizzare tutto il distretto cardiovascolare in un’unica scansione oltre a pazienti a tutte le frequenze cardiache e in fibrillazione atriale grazie alla risoluzione temporale di 66 ms“.
"Grazie ai 78 centimetri di diametro del bore e alla potenza del generatore di 240kW, possiamo prenderci cura di pazienti non collaboranti, pediatrici e obesi senza alcuna sedazione”. La tecnologia HeartView del SOMATOM Force permette di espletare scansioni cardiache anche in condizioni di elevate frequenze e quindi, di potere trattare pazienti in condizioni di dolore toracico acuto nello studio morfologico delle coronarie e nella valutazione e quantificazione della funzionalità cardiaca.
“Il nuovo SOMATOM ha come ambiti prevalenti di applicazione quello cardiovascolare e quello oncologico - continua Roberto Iezzi, Direttore UOC Radiodiagnostica Gemelli Molise -.“ In particolare, da oggi potranno essere effettuati virtualmente e senza indagini invasive, esami alle coronarie, al colon, alle corde vocali, evitando in casi selezionati procedure complesse invasive quali la colonscopia e la coronarografia.“
Comunicato
stampa e le foto sono disponibili all’indirizzo: https://www.siemens-healthineers.com/it/areastampa/press-releases/gemellimolise
Contatti per la stampa
Angela Gherardelli
Tel. 335 6214900
E-mail: angela.gherardelli@siemens.com
Siemens Healthineers AG (quotata alla Borsa di Francoforte, Germania: SHL) sta plasmando il futuro della sanità. Azienda leader nell’ambito della tecnologia medica con sede a Erlangen (Germania), Siemens Healthineers, attraverso le sue aziende locali consente ai professionisti della sanità di tutto il mondo di generare maggiore valore, sostenendoli nel proprio percorso verso la medicina di precisione, la trasformazione dell’assistenza sanitaria, il miglioramento dell’esperienza del paziente e la digitalizzazione della sanità. Siemens Healthineers sviluppa continuamente il proprio portfolio di prodotti e servizi, con applicazioni supportate dall’Intelligenza Artificiale e le offerte digitali che giocano un ruolo sempre più importante nella prossima generazione di tecnologia medica. Queste nuove applicazioni potenzieranno le fondamenta dell’azienda: la diagnostica per immagini, la diagnostica in vitro e le terapie guidate dell’imaging. Siemens Healthineers offre inoltre prodotti e soluzioni che migliorano la capacità dei professionisti della sanità di offrire cure efficienti e di alta qualità ai pazienti. Nell’esercizio fiscale 2020, conclusosi il 30 settembre 2020, Siemens Healthineers, che conta approssimativamente 54,000 dipendenti, ha generato un fatturato pari a 14,5 miliardi di Euro e un utile rettificato di 2,2 miliardi. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.siemens-healthineers.com