Lavorate con MAGNETOM Trio? Un punto di partenza ideale per fare il passo successivo nel mondo della diagnostica 'MRI. È disponibile un aggiornamento del vostro sistema che rende l'imaging 3T più accurato, produttivo e riproducibile mantenendo omogeneità con i protocolli di riferimento. L'ultima tecnologia MRI vi doterà di innovative capacità di imaging e stabilità pressoché illimitate, anche per esami di lunga durata. Perfetto per le ricerche più impegnative.
Aggiornando il vostro MAGNETOM Trio al nuovo MAGNETOM Prismafit il vostro impareggiabile magnete 3T si arricchisce di una nuova e potente tecnologia. Risultati: performance segnale-rumore superiore, eccellente qualità delle immagini 3T di tutto il corpo, scansione più rapida, maggiore coerenza e produttività, e nuove applicazioni software esclusive che offrono all'imaging nuove possibilità.
"MAGNETOM Prismafit has the power to explore research and applications at a better level than on standard 3T scanners. The upgrade of our MAGNETOM Trio was actually extremely smooth and we are very grateful about this."2,3
Professor Rainer Goebel
Maastricht University & Scannexus, Maastricht, The Netherlands
Vantaggi: aumento significativo del SNR, stabilità duratura come non mai e rumore acustico ridotto al minimo.
Con l'array a densità ultra elevata di Tim 4G si ottiene un aumento del rapporto segnale-rumore per tutte le aree di interesse. In questo caso di addome con ampio campo di vista possono essere attivati fino a 50 elementi bobina.
Con la soluzione Siemens, la trasmissione parallela TimTX TrueForm, si ottiene anche un'ottima omogeneità B1. Per una qualità di immagine 3T molto omogenea in tutto il corpo.
Nuova generazione iPAT2
Per saperne di più
CAIPIRINHA (Controlled Aliasing In Parallel Imaging Results IN Higher Acceleration)
syngo RESOLVE (Readout Segmentation Of Long Variable Echo-trains)
Per saperne di più
Imaging a trasmissione parallela
Per saperne di più
Miglioramenti syngo REVEAL
Per saperne di più
syngo ASL 3D
Dot rappresenta un nuovo, e per noi migliore, approccio alla scansione in MRI. Utilizza una suite di motori personalizzabili, permettendo all'operatore di adattare l'indagine diagnostica alle necessità del singolo paziente, costruire una guida passo dopo passo e automatizzare gli esami, sia "liberi" che basati sugli standard della struttura sanitaria. Potete creare anche programmi specifici in base al tipo di progetto per garantire un altissimo grado di riproducibilità per gli studi di gruppo come per i progetti di ricerca multisede.
Vantaggi:
Con MAGNETOM Prismafit sono disponibili i seguenti motori:
Aggiornando il vostro MAGNETOM Trio al nuovo MAGNETOM Prismafit il vostro impareggiabile magnete 3T si arricchisce di una nuova e potente tecnologia. Risultati: prestazioni segnale-rumore superiori, eccellente qualità delle immagini 3T di tutto il corpo, scansioni più rapide, maggiore coerenza e produttività, e nuove applicazioni software esclusive che offrono all'imaging nuove possibilità.
Con l'array a densità ultra elevata di Tim 4G si ottiene un aumento del rapporto segnale-rumore (SNR) in tutte le regioni d'interesse. In questo caso, un addome con ampio campo di vista, possono essere attivati fino a 50 elementi bobina. La soluzione standard TimTX TrueForm di Siemens per la trasmissione parallela produce inoltre una qualità immagine molto omogenea.
(Immagine a sinistra: Chonnam National University Hospital, Repubblica di Corea)
Con il nuovo gradiente XR 80/200 ad alta prestazione otterrete un aumento significativo del SNR nell'Imaging pesato in diffusione, elementi essenziali per un imaging cerebrale funzionale e strutturale di alta qualità.
(Immagine a sinistra: UCLA, Los Angeles, USA)
La combinazione del gradiente XR 80/200 di MAGNETOM Prismafit’ e dell'architettura di ricezione Tim4G favorisce la saturazione del grasso e un imaging delle articolazioni a più alta risoluzione.
(Immagine a sinistra: Methodist Hospital, San Antonio, USA)
L'ingrandimento (zoom) in MRI con la trasmissione parallela completamente dinamica TimTX TrueShape porta ad un aumento significativo della risoluzione, ad una riduzione dei tempi di scansione e ad una diminuzione degli artefatti.
MAGNETOM Prismafit offre alta risoluzione e protocolli rapidi anche in caso di pazienti non collaboranti. La Neuro Suite di MAGNETOM Prismafit comprende protocolli avanzati per l'imaging di diffusione, perfusione e fMRI. La nuova bobina di gradiente XR 80/200 fornisce un imaging cerebrale ad alta risoluzione con imaging 3D isotropico2 e ottimo SNR per l'imaging pesato in diffusione. La combinazione con bobine Tim 4G con un'alta densità di elementi e le ultime tecniche di ricostruzione aiutano a realizzare un imaging rapido e un SNR ottimale.
Le nuove bobine ad altissima densità di Tim 4G per l'apparato muscolo-scheletrico migliorano il SNR e la copertura anatomica. Flussi di lavoro personalizzabili di Dot con AutoAlign e AutoCoverage per ginocchio, anca e spalla. Le tecniche avanzate syngo WARP offrono funzionalità di riduzione degli artefatti da suscettività (es. da impianti metallici condizionali per la RM), pianificazione MPR per misurazioni 3D rapide e riformattazione 3D multiplanare. La nuova iPAT2 permette un imaging 3D velocissimo e un miglioramento significativo per ogni accelerazione bidimensionale.
La suite cardiaca offre tutte le applicazioni cardiache 2D di routine, dalla morfologia e funzione ventricolare alla caratterizzazione tissutale. La guida integrata di Dot e il maggiore SNR di Tim 4G permettono di far entrare gli esami cardiaci nella routine clinica. Il Cardiac Dot Engine aiuta vincere una delle più grandi sfide dell'imaging MR cardiaco con una localizzazione completa in pochi clic.
Tim 4G offre un body imaging ad alta densità grazie alla combinazione della Body 18 e Spine 32. Sono disponibili protocolli 2D e 3D ultra veloci ad alta risoluzione per addome, pelvi, colongrafia RM, MRCP, esame renale dinamico e urografia RM. Una nuova tecnica sequenziale iPAT2 chiamata CAIPIRINHA (Controlled Aliasing In Parallel Imaging Results IN Higher Acceleration) può essere applicata, per esempio, nell'imaging volumetrico 3D per uno scanning più rapido mantenendo una qualità immagine ottimale (es. nella regione addominale). Workflow standardizzati, efficienti e completi per l'addome superiore e immagini di alta qualità sono ottenibili con Abdomen Dot Engine.
Con l'aggiornamento a MAGNETOM Prismafit è possibile visualizzare effetti potenziati del flusso grazie al sistema di gradienti XR 80/200 così come raggiungere un maggiore SNR e prestazioni iPAT straordinarie con Tim 4G. Per scansioni Angio-RM con mezzo di contrasto, Angio Dot Engine facilita il timing ottimizzato del bolo in ogni esame. Le grafiche in tempo reale e gli AutoVoiceCommands aiutano l'operatore a predisporre il timing ideale della respirazione, delle scansioni e del mezzo di contrasto.
L'ultima tecnologia di MAGNETOM Prismafit fornisce una qualità immagine superiore soprattutto nel body imaging, come per la prostata e il seno. L'Onco Suite prevede una serie di sequenze, protocolli e strumenti di valutazione utili per considerazioni dettagliate di diverse patologie tumorali. Acquisizioni con copertura whole body per la stadiazione delle metastasi in un singolo movimento continuo con TimCT Onco Dot Engine. Insieme alla guida integrata di Dot, tale tecnologia aumenta il numero dei pazienti esaminati con immagini di straordinaria qualità.
La scansione Dot utilizza una suite di motori personalizzabili. Consente all'operatore di personalizzare gli esami sul paziente, creare una guida dettagliata e automatizzare le indagini MRI, sia " libere" che basate sugli standard della struttura.
Motori Dot attualmente disponibili per MAGNETOM Prismafit:
Perfettamente integrabile in MAGNETOM Prismafit, migliora il flusso di lavoro sia a livello scanner che nell'intera organizzazione.
Accendete i motori per esami di routine cardiovascolari, oncologici e neurologici:
e sfruttate i numerosi applicativi che trasformano le modalità di visualizzazione, lettura e valutazione delle vostre immagini RM.
Aggiornate il vostro MAGNETOM Trio, un sistema Tim, a MAGNETOM Prismafit. Rimanere al passo con le tecnologie MRI più recenti per usufruire di un'ampia gamma di nuovi componenti e applicativi. Benvenuti nel futuro dell'MRI!
Intensità di campo | 3 Tesla |
Diametro del foro | 60 cm |
Lunghezza del sistema | 213 cm |
Peso del sistema (in funzione) | 13 t |
Superficie minima della sala | 33 m2 |
RF Tim | [204 x 48] [204 x 64] [204 x 128] |
Intensità del gradiente | Gradienti XR (80 mT/m @ 200 T/m/s) |
Intensità di campo | 3 Tesla |
Diametro del foro | 60 cm |
Lunghezza del magnete | 198 cm |
Nel vostro MAGNETOM Prismafit aggiornato è implicito il sistema di gradienti XR 80/200, i gradienti più forti del settore; grazie alla loro combinazione con Tim (Total imaging matrix), il sistema consente applicazioni anche molto impegnative.
Offre la più grande copertura anatomica con un FoV fino a 50 cm.
Gradienti | Ampiezza massima di 80 mT/m @ slewrate di 200 T/m/s, |
Lunghezza del sistema | 213 cm |
Peso del sistema (in funzione) | 13 t |
Superficie minima della sala | 33 m² |