Ho
cominciato a proporre il test nel 2004 e all'inizio i medici lo utilizzavano
unicamente sulle pazienti ad alto rischio. Successivamente, si sono resi conto
che i risultati erano molto precisi e che il sistema rappresentava un ottimo
metodo per lo screening e hanno esteso i test alle donne incinte di tutte le
età.
Clara Corona de Lau, CEO,
Biomedica de Referencia
Migliora
la produttività con le valutazioni automatiche di PRISCAConnect.
L'integrazione di PRISCAConnect con il sistema PRISCA fornisce alle organizzazioni sanitarie una soluzione di valutazione del rischio completamente automatizzata. Il software dispone della certificazione CE e permette di trasferire i dati delle pazienti tra il LIS dell’ente/laboratorio e il sistema PRISCA, automatizzando le attività di valutazione e riducendo al minimo l'inserimento manuale dei dati. Gli altri vantaggi sono:
- riduzione degli errori di battitura;
- consegna più rapida dei risultati e
aggiornamenti automatici delle pazienti;
- flusso di lavoro del laboratorio migliorato e
maggiore efficienza del personale;
- trasmissione automatica al LIS per la stampa,
l'archiviazione e la consegna;
- visualizzazione dei referti con un solo clic.
PRISCAConnect ha rappresentato un grande passo in avanti per il nostro laboratorio. Ci ha permesso di ridurre la quantità di dati da immettere manualmente, con una conseguente riduzione degli errori e una maggiore efficienza del flusso di lavoro.
Dra M Victoria de Olabarria Ruiz
UNILABS
Il
vantaggio di avere valutazioni dei rischi complete e personalizzate con opzioni
flessibili.
PRISCA è stato progettato per Laboratori e/o
reparti di ginecologia di qualsiasi dimensione ed è disponibile
in 17 lingue. Il sistema è estremamente configurabile, per offrire al personale
il massimo controllo sui risultati dei test. La possibilità di selezionare le
preferenze consente agli operatori di scegliere tra 19 modelli di referti e di
creare un elenco personalizzato di medici di riferimento. Inoltre, si possono
apportare modifiche che tengano in considerazione le condizioni locali, inclusi i cut-off
decisionali e gli intervalli di dati. Infine, è possibile
selezionare le impostazioni specifiche per il centro, le mediane biochimiche,
le mediane NT dell'ecografista specificate dall'utente** e i parametri di
popolazione specifici del centro** per calcolare i rischi legati al T21.
Il sistema PRISCA fornisce anche potenti funzioni di sicurezza e per il controllo della qualità:
- richiesta di eseguire il backup alla chiusura
del programma;
- audit trail completi;
- certificazione CE;
- archiviazione automatica dei referti;
- report statistici configurabili, con report
predefiniti.