- Forti di una collaborazione lunga oltre 25 anni, entrambe le aziende saranno in grado di offrire ai laboratori uno dei più ampi portfolio del mercato di prodotti per l’emostasi.
- Sotto l’egida di un accordo pluriennale, le aziende distribuiranno individualmente l’insieme dei propri prodotti e reagenti per l’emostasi in tutto il mondo, utilizzando i rispettivi marchi.
Lo scorso 28 febbraio 2023 Siemens Healthineers ha siglato un accordo globale con Sysmex Corporation che prevede la distribuzione mutuale di prodotti per l’emostasi in veste di OEM. Siemens Healthineers e Sysmex distribuiscono, tra gli altri prodotti, i reagenti per i disturbi della coagulazione, per la gestione del rischio emorragico pre-operatorio e per il monitoraggio della terapia anticoagulante.
L’accordo OEM prevede che entrambe le aziende distribuiscano – globalmente e individualmente – sotto il rispettivo brand, il portafoglio di Emostasi di entrambe le aziende, anche in combinazione con altri componenti del portafoglio complessivo di prodotti e servizi1. Nel futuro, entrambe le aziende continueranno individulamente a supportare i propri clienti nei laboratori in tutto il mondo, offrendo soluzioni uniche basate sui propri punti di forza basati su uno dei portafoglio prodotti per l'emostasi più ampi al mondo, realizzato attraverso la collaborazione per soddisfare le esigenze diversificate dei clienti.
"Da oltre 25 anni, Siemens Healthineers e Sysmex coltivano una solida partnership nel mercato dell’emostasi," commenta Sharon Bracken, Head of Diagnostics di Siemens Healthineers. “È giunto il momento di offrire uno dei portafogli prodotto più estensivi al mondo a clienti e pazienti a livello globale. Grazie a questo accordo saremo in grado di offire esami per la valutazione dell’emostasi a laboratori di qualsiasi dimensione in tutto il mondo."
“Nel rafforzare ulteriormente la nostra collaborazione di lunga data con Siemens Healthineers, rimaniamo impegnati a migliorare ulteriormente il valore dei test dell'emostasi come leader globale”, ammette Kenji Tachibana, Membro del Managing Board e Senior Executive Officer, Senior Managing Director di Sysmex. “Continueremo ad offrire ai laboratori di tutto il mondo le nostre soluzioni su base individuale beneficiando delle nostre expertise e garantendo ai nostri clienti l’accesso alla più ampia gamma di soluzioni di questo mercato in evoluzione.”
Dalla firma del primo accordo di vendita, distribuzione e servizi nel 1995, le due aziende hanno costituito una solida partnership diventando i leaders a livello globale nel settore dell’emostasi. Durante questo periodo, le aziende hanno esteso le proprie capacità specializzandosi e portando innovazione nei relativi portafogli.
Negli ultimi anni, la richiesta di esami per l’emostasi è cresciuta e si è diversificata a causa di un aumento nell’incidenza delle malattie trombotiche legate ad uno scorretto stile di vita, grazie allo sviluppo di nuovi farmaci, l’utilizzo degli esami per una valutazione della gravità di casi da COVID-19 e grazie anche ad un cresciuto bisogno di standardizzazione, maggiore connessione ed elevata qualità.
In base all'accordo OEM, le aziende si aspettano di offrire individualmente ai laboratori soluzioni di emostasi ancora più convincenti ed efficaci su scala globale, per affrontare i cambiamenti richiesti per le determinazioni di Emostasi e consentire un migliore accesso alle cure per migliorare i risultati dei pazienti, per i pazienti di tutto il mondo. Attraverso questa partnership rafforzata, le aziende dimostrano ulteriormente il loro impegno a far progredire continuamente i test dell'emostasi.
1 L'attuale accordo di alleanza per la distribuzione, la vendita ei servizi è stato prorogato per accogliere la fase di transizione verso il nuovo concetto di partnership. L'accordo OEM sarà costantemente implementato man mano che i preparativi nei singoli paesi saranno completati.
Comin & Partners
Federico Fabretti, Partner
Federico.fabretti@cominandpartners.com
Federica Gramegna, Senior Consultant
Federica.gramegna@cominandpartners.com
M, 338 222 9807
Siemens Healthineers AG (quotata alla Borsa di Francoforte, Germania: SHL) sta plasmando il futuro della sanità. Azienda leader nell’ambito della tecnologia medica con sede a Erlangen (Germania), Siemens Healthineers, attraverso le sue aziende locali consente ai professionisti della sanità di tutto il mondo di generare maggiore valore, sostenendoli nel proprio percorso verso la medicina di precisione, la trasformazione dell’assistenza sanitaria, il miglioramento dell’esperienza del paziente e la digitalizzazione della sanità. Siemens Healthineers sviluppa continuamente il proprio portfolio di prodotti e servizi, con applicazioni supportate dall’Intelligenza Artificiale e le offerte digitali che giocano un ruolo sempre più importante nella prossima generazione di tecnologia medica. Queste nuove applicazioni potenzieranno le fondamenta dell’azienda: la diagnostica per immagini, la diagnostica in vitro e le terapie guidate dell’imaging. Siemens Healthineers offre inoltre prodotti e soluzioni che migliorano la capacità dei professionisti della sanità di offrire cure efficienti e di alta qualità ai pazienti. Nell’esercizio fiscale 2022, conclusosi il 30 settembre 2022, Siemens Healthineers, che conta approssimativamente 68,000 dipendenti, ha generato un fatturato pari a 21,7 miliardi di Euro e un utile rettificato di 3,7 miliardi. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo www.siemens-healthineers.com.