Siemens Healthineers presenta Magnetom Flow RT Pro Edition, una Risonanza Magnetica sostenibile in radioterapia

Vienna

|2025-05-03
  • Il sistema da 1.5 Tesla non richiede un tubo di quench e può essere posizionato vicino agli acceleratori lineari, riducendo il tempo tra l’imaging e il trattamento
  • I vantaggi della Risonanza Magnetica in radioterapia includono il contrasto dei tessuti molli e informazioni funzionali sui tumori e sugli organi a rischio
  • L’utilizzo di un sistema di Risonanza Magnetica dedicato consente una radioterapia adattativa tramite flussi di lavoro ottimizzati e nuove applicazioni.

Siemens Healthineers ha presentato il suo ultimo sistema di risonanza magnetica (RM) per la radioterapia al congresso European Society for Radiotherapy and Oncology di quest’anno. Il Magnetom Flow RT Pro Edition da 1,5T (Tesla) è indipendente dall’elio e non necessita di un tubo di quench, consentendone il posizionamento vicino agli acceleratori lineari. Grazie alla ricostruzione delle immagini potenziata dall’intelligenza artificiale Deep Resolve, il Magnetom Flow RT Pro Edition offre immagini di alta qualità, riducendo i tempi di scansione. Il nuovo sistema include la tecnologia DryCool, che richiede solo 0,7 litri di elio liquido per il raffreddamento del magnete, senza necessità di ricarica, rispetto ai circa 1.000 litri richiesti dagli scanner tradizionali. Le nuove funzionalità Smart System Timer e Eco Power Mode consentono risparmi energetici fino al 45% rispetto agli scanner di precedente generazione.1

La risonanza magnetica offre un eccellente contrasto dei tessuti molli, permettendo una segmentazione precisa, oltre a informazioni funzionali come la densità cellulare, permettendo di valutare la risposta al trattamento. Questo può migliorare il modo in cui i medici monitorano e adattano il trattamento per ciascun paziente, aspetto di grande importanza nella radioterapia. Tuttavia, l'uso della risonanza magnetica nella radioterapia non è stato privo di sfide in passato. I sistemi MRI convenzionali sono ingombranti e richiedono un tubo di quench per garantire il rilascio in sicurezza dell’elio, in caso di arresto di emergenza. L'installazione di un sistema MRI nel reparto di radioterapia e vicino agli acceleratori lineari era complessa, in quanto le spesse pareti di cemento dei bunker degli acceleratori dovevano essere modificate per ospitare il tubo di quench.

Per superare questa difficoltà e consentire un facile accesso alla risonanza magnetica nel reparto di radioterapia, Siemens Healthineers ha sviluppato il Magnetom Flow RT Pro Edition. Grazie alla sua tecnologia indipendente dall'elio, all'assenza di un tubo di quench e a una superficie di soli 25 m², lo scanner può essere facilmente installato e utilizzato vicino al bunker che ospita l'acceleratore lineare. Questo consente di risparmiare tempo e semplifica i flussi di lavoro della risonanza magnetica in radioterapia. Un ulteriore vantaggio è che i pazienti possono essere sottoposti a scansioni nel sistema MRI nella posizione identica a quella di trattamento. Inoltre, il Magnetom Flow RT Pro Edition offre una CT sintetica basata su risonanza magnetica, evitando così errori di registrazione delle immagini e le difficoltà nella pianificazione dei pazienti che si verificano quando si integrano due modalità. Il nuovo scanner può anche supportare la radioterapia adattativa, dove i piani di trattamento possono essere adattati secondo necessità per ottenere il giusto equilibrio tra il targeting dell'area di trattamento e la protezione dei tessuti sani.

“Possiamo garantire l'accesso alla macchina con breve preavviso per mantenere intervalli brevi tra la risonanza magnetica e la radioterapia”, ha dichiarato il Dr. Florian Putz, Medico Senior, Dipartimento di Oncologia Radioterapica, Uniklinikum Erlangen, Germania. “A mio parere, la risonanza magnetica gioca un ruolo fondamentale nella radioterapia per quasi tutte le parti del corpo. Questo è particolarmente vero in aree in cui la tomografia computerizzata incontra i suoi limiti, come nel caso di tumori cerebrali, della testa e del collo, e del bacino con i tumori pelvici.” 2,3

Gabriel Haras, head of Cancer Therapy Imaging di Siemens Healthineers, ha dichiarato: “L’imaging è la base della radioterapia. Sebbene la TC resti il punto di partenza per la pianificazione del trattamento, il valore clinico aggiunto dalla risonanza magnetica ha un impatto positivo sugli esiti per i pazienti. Siamo molto orgogliosi di ampliare il nostro portfolio con questo scanner RM dedicato da 1,5T, progettato appositamente per le esigenze della radioterapia, semplice da utilizzare, efficiente e supportato dall’intelligenza artificiale.”

[1] I risultati in termini di risparmio energetico sono stati ottenuti da Siemens Healthineers utilizzando funzionalità sia standard che opzionali. Poiché non esiste un ambiente ospedaliero “tipico” (in termini di tipologia di casi, sistemi utilizzati, ecc.), i risultati possono variare da utente a utente, senza alcuna garanzia che gli stessi risultati possano essere replicati.

[2] Le dichiarazioni dei clienti di Siemens Healthineers riportate nel presente documento si basano su risultati ottenuti in contesti specifici e unici per ciascun cliente. Poiché non esiste un ospedale o laboratorio “tipico” e vi sono molteplici variabili (ad esempio, dimensioni della struttura, tipologia di campioni, casistica, livello di adozione di soluzioni IT e/o di automazione), non è possibile garantire che gli stessi risultati possano essere replicati da altri utenti

[3] Florian Putz, MD, presta servizio presso un’istituzione che riceve fondi da Siemens Healthineers per attività di collaborazione.

Magnetom Flow è una piattaforma RM da 1,5T con gantry di 70 cm. I sistemi sono attualmente in fase di sviluppo e non sono disponibili in commercio. Non sono in vendita negli Stati Uniti. La loro futura disponibilità non può essere garantita.
Le informazioni qui riportate si riferiscono a prodotti di produttori terzi, che sono responsabili della loro conformità normativa. Si prega di contattare il produttore terzo per ulteriori informazioni.


Comin & Partners

Federico Fabretti, Partner

Federico.fabretti@cominandpartners.com

Federica Gramegna, Senior Consultant

Federica.gramegna@cominandpartners.com

M, 338 222 9807

Siemens Healthineers è all'avanguardia nell'assistenza sanitaria. Per tutti. Ovunque. In modo sostenibile. L'azienda è un fornitore globale di apparecchiature, soluzioni e servizi per la sanità, con attività in più di 180 Paesi e una rappresentanza diretta in oltre 70. Il gruppo comprende Siemens Healthineers AG, quotata a Francoforte (Germania) con la sigla SHL, e le sue filiali. In qualità di azienda leader nel settore delle tecnologie mediche, Siemens Healthineers è impegnata a migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria per le comunità meno servite di tutto il mondo e si adopera per sconfiggere le malattie più minacciose. L'azienda opera principalmente nei settori dell'imaging, della diagnostica, della cura del cancro e delle terapie minimamente invasive, potenziate dalla tecnologia digitale e dall'intelligenza artificiale. Nell'anno fiscale 2024, conclusosi il 30 settembre 2024, Siemens Healthineers contava circa 72.000 dipendenti in tutto il mondo e ha generato un fatturato di circa 22,4 miliardi di euro. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.siemens-healthineers.com.