GISE 23

44° Congresso Nazionale GISE

Milano, 3/6 Ottobre 2023

Ti aspettiamo al GISE (Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Interventistica) allo stand XX per scoprire in anteprima i prodotti, le novità e le innovazioni tecnologiche di Siemens Healthineers per la Cardiologia Interventistica.

Mercoledì 4 Ottobre 2023 dalle ore 13.30 alle 15.00 | Sala xxx 

Dai protocolli di tomografia computerizzata a tecnologia Photon Counting in grado di liberare il laboratorio di cateterismo, alla visualizzazione grandangolare in tempo reale dell’anatomia cardiaca durante le procedure cardiache strutturali ed elettrofisiologiche. Dalla modellizzazione del gemello digitale cardiaco grazie all’utilizzo dei Big Data, alla robotica cardiovascolare per proteggere e assistere i cardiologi interventisti nelle PCI complesse. Fino al telemonitoraggio di parametri vitali come emogas e troponina. Questo è l’approccio multimodale di Siemens Healthineers alla Cardiologia Interventistica di Precisione.

Agenda

Moderatori: Dott. G. Tarantini - Dott. G. Esposito

Relatori

Dott. F. Cademartiri - Dott. S. Berti – Fondazione Monasterio, “How the new Photon Counting protocols will impact coronary angiography procedures and revolutionize the sector OPPURE How to optimize the CathLab freeing up space for Structural Hearth procedures. The Photon Counting Revolution”

Dott. F. Castriota - Dott. R. Nerla – GVM Care & Research, “Corindus Live in the Box”

Dott. F. Maisano – Gruppo San Donato, “TBD”

Dott. F. De Marco – Cardiologico Monzino, “ICE Probe Real Use Cases”

Dott. I. Porto – Ospedale San Martino, “Showcase of Epoc and VTLi Devices”


Le nostre soluzioni

Product image of NAEOTOM Alpha

Naeotom Alpha è il primo tomografo computerizzato a conteggio di fotoni al mondo. La tomografia tradizionale ha raggiunto i propri limiti tecnici: non è infatti più possibile migliorare la risoluzione delle macchine tradizionali se non marginalmente e le radiazioni non possono più essere ridotte in maniera significativa. La tecnologia a conteggio di fotoni è invece in grado di produrre risultati drasticamente diversi: come una risoluzione migliore e un dosaggio delle radiazioni minore fino al 45% per le scansioni a risoluzione ultra-high (UHR) rispetto agli scanner tradizionali con comb filer UHR. Un simile risultato non è ottenibile con i tomografi tradizionali. Gli scanner con tecnologia photon-counting possono acquisire una quantità maggiore di dati utili in quanto in grado di rilevare direttamente ogni singolo fotone di un raggio X e il relativo livello di energia senza la necessità di convertirli prima sotto forma di luce visibile, come accade invece nel caso di un tomografo tradizionale.

CorPath-GRX Euro PCR

Corindus CorPath GRX appartiene alla seconda generazione di sistemi robot-assisted, in grado non solo di elevare i livelli di accuratezza, ma anche di espandere la gamma di procedure possibili e aumentare la sicurezza di professionisti e pazienti. 

Durante l’utilizzo di Corindus CorPath GRX, lo specialista si trova ad utilizzare il braccio robotico attraverso l’utilizzo di joystick posizionati su una work-station dedicata e protetta dalle radiazioni.

Atellica VTLi results screen


Avere a disposizione un test della troponina I ad alta sensibilità presso il punto di cura, in grado di fornire risultati affidabili in soli 8 minuti, può trasformare l’assistenza di milioni di persone ogni anno, migliorare il rendimento del pronto soccorso, ridurre lo stress dei medici e migliorare l’ottimizzazione dell’impiego del tempo delle risorse dei laboratori.

poc-epoc-icu

Scegli di migliorare l’assistenza sanitaria rendendo disponibili le analisi critiche al letto del paziente con il sistema di emogasanalisi epoc®. Con il sistema di emogasanalisi epoc al centro della rete di assistenza, gli operatori sanitari e il laboratorio possono concentrarsi su ciò che conta veramente: essere sempre dove i pazienti hanno più bisogno di loro.